Un’avventura sulle tracce degli antichi Romani, visitando le straordinarie opere ingegneristiche che hanno costruito per permettere agli abitanti delle isole Pontine di raccogliere l’acqua piovana. Le Cisterne Romane di Ponza e Ventotene sono oggi un sito archeologico di notevole fascino.
Ci addentreremo tra i cunicoli ricoperti di graffiti, dipinti e incisioni delle cisterne sotterranee di Ventotene e poi passeggeremo per le vie di Ponza fino a raggiungere la Cisterna della Dragonara, un capolavoro scavato nel tufo, fatto di corridoi paralleli che si intersecano con grandi navate.
Fermati, se puoi, e sussurra dentro questi stretti passaggi: l’acustica particolare delle cisterne amplificherà ogni suono, creando un’atmosfera davvero unica.