Più avvincente di un romanzo di Jules Verne! Partite per un viaggio verso il centro della terra a Predoi, nella Valle Aurina: un’esperienza che terrà i bambini, anche i più coraggiosi, con il fiato sospeso.
Un trenino li porterà nelle viscere di un’antica miniera di rame, attraverso tunnel bui e profondi. Nella luce tenue che vi circonderà, potrete persino scorgere alcuni minatori al lavoro…
Quando arriva il trenino, il divertimento ha inizio. Assicuratevi che i vostri bambini indossino impermeabili ed elmetti di sicurezza, scegliete per loro il posto migliore e immergetevi insieme in questo viaggio avventuroso nel cuore delle miniere di Predoi.
La discesa con il trenino dura circa un quarto d’ora. Facendosi strada attraverso tunnel strettissimi, i vagoni si inoltrano fino a una profondità di 500 metri.
L’oscurità si fa più densa. Ma non c’è bisogno di aver paura: tranquillizzate i vostri bambini e spiegate loro che, nei secoli passati, in questi stessi cunicoli, hanno lavorato centinaia di uomini. L’estrazione del rame era estremamente difficile e complessa, richiedeva molto tempo e continue perforazioni alla ricerca dei filoni di metallo.
Le guide che vi accompagneranno in questo straordinario tour vi racconteranno anche la storia del rame, di come venisse già utilizzato nell’antichità per la produzione di gioielli, armi e utensili d’uso comune. Vi racconteranno anche che gli archeologi datano l’estrazione del rame in Valle Aurina già nel secondo millennio a.C.
Una volta scesi dal trenino, l’avventura nel cuore della montagna prosegue a piedi, con un ritmo più lento e nuovi ricchi dettagli tutti da scoprire. Non distraete i bambini: se tenderanno le orecchie, potranno persino sentire lo scricchiolio della piccozza di qualche minatore smarrito…
All’uscita della miniera, vi dirigerete verso il villaggio di Ca di Pietra, dove potrete visitare il Museo delle miniere. Un museo interattivo in cui adulti e bambini verranno a conoscenza del questo mondo fatto di sacrifici e duro lavoro.