ESPLORA CON NOI I SOTTERRANEI DELLA CITTÀ ETERNA: UN VIAGGIO TRA SEGRETI NASCOSTI, CRIPTE, TEMPLI E ANTICHI EDIFICI ROMANI SEPOLTI IN PROFONDITÀ, SOTTO LA SUPERFICIE DELLA VITALE ROMA MODERNA.
Scendi con la tua guida oltre quattro metri sotto il manto stradale e scopri lo Stadio di Domiziano, un tesoro sepolto sotto Piazza Navona. Questo sito incredibile, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è stato il primo luogo stabile di Roma dedicato alle competizioni sportive, nonché l’unico esempio conosciuto di uno Stadio in muratura che potesse ospitare fino a 20.000 spettatori.
La visita proseguirà verso le strutture sotterranee della chiesa di Santa Maria in Via Lata, nella cui cripta si sostiene che San Paolo abbia trascorso due anni della propria vita attendendo di essere processato. Circondati da affreschi rari conservati con cura, la guida ti condurrà verso primo luogo di culto cristiano scoperto proprio qui: un oratorio del V secolo (una cappella dove si assistevano le persone più povere), costruito all’interno dei resti di un grande magazzino romano della lunghezza di circa 250 metri. Ammirerai un antico pozzo romano che rivela la presenza di acque incontaminate che, secondo la leggenda, apparvero grazie alle preghiere di San Paolo imprigionato.
La nostra visita prosegue verso Vicus Caprarius, un vicolo e una strada dell’Antica Roma che funge da ingresso a uno dei tesori più preziosi della città: le originarie rovine sotto la Fontana di Trevi. Una volta all’interno, potrai ammirare una zona così ben conservata da rivelarti l’architettura e lo stile di vita romano di migliaia di anni fa.
In questo viaggio nel tempo, potrai vedere con i tuoi occhi la stratificazione millenaria di Roma e osservare i resti archeologici dei grandi eventi che hanno reso grande la storia della città: dalla realizzazione dell’acquedotto dell’Aqua Virgo all’incendio di Nerone, dal sacco di Alarico all’assedio dei Goti. Un’opportunità unica per vedere Roma, concessa solo a pochi fortunati.