
L’INCANTO INEBRIANTE DELLA MONTAGNA
Le Dolomiti circondano White Deer SAN LORENZO LODGES, rivelando ai tuoi occhi panorami accesi di colori e del suono lieve di uccelli in volo.
Il bosco, appena oltre la porta, ti invita a conoscere il profumo degli alberi e la morbida consistenza del muschio sotto i piedi.
Il paese, in fondo alla valle, si accende nel buio delle luci di vita brulicante, così vicina e al tempo stesso così lontana dal tuo rifugio privato.
LE DOLOMITI
Giganti di pietra che si stagliano nell’azzurro di un cielo che sembra dipinto, le Dolomiti riservano a chi le esplora paesaggi ogni volta diversi: che siano passeggiate intorno a laghi dalla lucentezza abbagliante, scalate fino ai piedi delle Tre cime di Lavaredo o escursioni nel sottobosco alla ricerca di funghi e castagne. All’aria aperta o dentro un rifugio, questi spazi mutano essenza, in un tripudio di colori e di profumi che incantano e solleticano i sensi.
Nei dintorni del White Deer si possono incontrare:
- i boschi della Val Pusteria, dove osservare cervi e cerbiatti aggirarsi indisturbati;
- i tesori della cultura ladina, dalle prelibatezze culinarie agli antichi mestieri degli artigiani locali;
- l’incantevole lago di Braies all’interno del Parco naturale Fannes-Sennes-Braies.
PLAN DE CORONES
È certamente il paradiso per chi ama la neve, con più di 100 chilometri di piste affacciate sul panorama spettacolare delle Dolomiti. Ma Plan de Corones è poesia per chi ama la montagna tutto l’anno, grazie alla grande quantità di sentieri che si addentrano nei boschi silenziosi che improvvisamente si aprono a rivelare la sconfinata bellezza del paesaggio. Facilmente raggiungibile dal White Deer, Plan de Corones è l’ambiente ideale per:
- gli sport invernali, dallo sci allo snowboard, dallo sci di fondo allo slittino e allo scialpinismo;
- le attività all’aria aperta, come il climbing, il trekking, il golf, il parapendio e la mountain bike;
- la grande rete di sentieri ben tracciati che conducono a rifugi alpini in cui assaporare i piatti della tradizione ladina.
ALTO ADIGE E SUD TIROLO
Per chi li raggiunge su due ruote, l’incanto dell’Alto Adige e Sud Tirolo è magico: le curve panoramiche delle strade che conducono ai villaggi rivelano spettacoli naturali a ogni tornante. Ma anche per gli appassionati del vino, questi luoghi riservano grandi piaceri. A partire dal White Deer si possono visitare:
- Brunico, il suo Castello e un centro storico incantevole e vivace;
- San Candido, villaggio tipicamente tirolese, luogo ideale per passeggiate tranquille e semplici;
- Bressanone, città più antica del Tirolo, dove sorge l’Abbazia di Novacella che produce ottimo vino sin dal 1142.