rilassato e sensoriale

CASA DOLCE CASA
Varca la soglia del White Deer, rilassa lo sguardo e libera il respiro.
Saranno le note odorose del legno di cirmolo e la gentilezza delle voci a raccontarti il nostro profondo amore per l’arte di ospitare. Saranno il calore della Stube e il sorriso dell’Italia più autentica il tuo primo nuovo, indelebile ricordo.
La storia di White Deer inizia quando Giorgia e Stefano Barbini percorrono un’incantevole stradina che attraversa i boschi e raggiungono un’antica residenza di caccia del ‘500, immersa nella natura incontaminata della Val Pusteria.
È amore a prima vista.
GLI AMBIENTI
Il viottolo verso l’ingresso del White Deer è costeggiato da un tradizionale steccato altoatesino, costruito con le nostre stesse mani insieme a un artigiano del paese. Conduce a un portone in legno di rara bellezza, in larice a intaglio mosaico, oltrepassato il quale ti aspetta la meraviglia. Morbidi tessuti, eleganti ambienti, la naturalezza dei materiali, nobili volte e dettagli di grande raffinatezza, sono tracce della cura e dell’amore che abbiamo trasmesso a questo chalet.
La stube
La Stube, in stile tipicamente alpino, domina la zona pranzo e accoglie il tuo arrivo dal freddo di una giornata sulla neve, avvolgendoti in un caldo abbraccio che sa di famiglia. L’ambiente respira del calore del legno di cirmolo, della tavola riccamente imbandita, dell’imponente stufa in muratura, con la panca che corre lungo le pareti. In questa stanza abbiamo liberato la creatività lasciandola giocare con stili diversi, in accostamenti continui tra il design e la tradizione.
Le aree LIVING
Abbiamo pensato e creato gli spazi esclusivi del White Deer in modo che fossero la giusta combinazione di eleganza, tradizione e design degli arredi. Lo abbiamo fatto con amore perché ci piace immaginare che, quando desidererai accomodarti sul divano davanti al camino acceso, nel relax della lettura o del riposo e avvolta da morbidi tessuti, sia un’esperienza che ricorderai con beatitudine.
LA WHIRPOOL
Il giardino posteriore è dominato da un patio su cui comode sedute si lasciano baciare dal sole e che nasconde un piccolo gioiello. Basta sfiorare con le dita un pulsante e con piacevole lentezza il deck scivola lateralmente, rivelando l’acqua cristallina di una piscina in acciaio inox con idromassaggio della Berndorf Baderbau. La temperatura costante dell’acqua è di 39° e consente di rilassarsi in piscina anche nelle stagioni più fredde.
LE CAMERE e L'AREA RELAX
Delle quattro stanze da letto, nessuna è uguale all’altra. Semplicemente incantevoli, le abbiamo pensate per custodire i sogni di tutta la tua famiglia. Abbiamo dato loro nomi diversi, perché ciascuna ha la propria particolare personalità, pronta a rivelarsi a te. Le accomuna l’affaccio imperioso sui boschi e sulla valle, il silenzio che si respira all’interno, la stanza da bagno privata e la cura di ogni minimo dettaglio, dagli arredi alla biancheria.
L’area RELAX
L’incanto della montagna si vive anche nei momenti di pausa da ogni attività; quei preziosi minuti in cui i ritmi frenetici rallentano e rimangono oltre la porta dell’area relax.
È questo lo spazio giusto in cui puoi lasciar andare tutto, facendoti cullare dal massaggio rilassante di una poltrona con comandi digitali, immergendoti tra le bolle della vasca idromassaggio o abbandonandoti al tepore rigenerante della sauna o del bagno turco. Alla fine di ogni giornata, il richiamo di questo ambiente è suadente, come la voce di una sirena.
LA CANTINA
Lo spazio del gusto
Un tempo piccola stalla per le capre, oggi il cuore di un percorso nei gusti e nei sapori dell’Alto Adige e dell’Italia intera. Dall’esterno del Lodge, in pochissimi passi, arrivi all’accogliente cantina dalle pareti in pietra originali e dal bel soffitto in legno. Una piccola delizia per occhi e soprattutto palato, che fa da palcoscenico a un percorso sensoriale unico attraverso i gusti e i profumi d’Italia. Ad attenderti, una scelta di vini accuratamente selezionati ed eccellenti specialità della nostra tradizione gastronomica, cercate con tempo e cura nelle botteghe di piccoli produttori italiani.
LA CUCINA
AROMI DI TERRA E RACCONTI MEDITERRANEI
Con l’aiuto di falegnami esperti, lo spazio dove un tempo avveniva l’affumicatura dello speck ha assunto un’identità completamente diversa: tra i fuochi della stufa originale e la pietra dei ripiani di cucina si scorgono utensili senza tempo accostati a elettrodomestici di ultima generazione.
Si respira l’amore, tutto italiano, per il cibo tra questi fornelli. Ed è in questo spazio che vizieremo il tuo palato e ammalieremo i tuoi occhi, con piatti della nostra cultura e inedite pietanze, tutto preparato da uno chef dedicato a te.